Settori d’impiego.
Veicolo e attrezzo con una autentica vocazione per il fuoristrada.

Più che un veicolo soltanto.
L'Unimog è un veicolo ma anche un attrezzo: impossibile distinguere. Grazie alle straordinarie caratteristiche fuoristrada è in grado di trasportare attrezzi, materiale e squadre di lavoro su strade sconnesse e sentieri fino a raggiungere il punto di intervento.
Giunto sul posto, si mette all'opera dimostrando alta qualità operativa e affidabilità. I requisiti per ottenere questi risultati sono la disponibilità di spazi adeguati per componenti applicati e sovrastrutture già di primo impianto e di interfaccia e sistemi di azionamento per gli attrezzi fissi e intercambiabili. L'Unimog fuoristrada dispone di due diverse prese di potenza sul cambio e di una presa di potenza sul motore. Su richiesta, la dotazione può prevedere l'installazione sul veicolo di un impianto idraulico per l'utilizzo universale degli attrezzi e per l'azionamento di utilizzatori a funzionamento permanente. Le prese di corrente a norma servono ad alimentare l'energia elettrica. Il vano per le sovrastrutture si presta ad un utilizzo particolarmente versatile: le possibilità vanno dal montaggio di un cassone o di una sovrastruttura furgonata fino alle soluzioni speciali per particolari esigenze. Tutto ciò consente di ottenere un'efficiente officina mobile in grado di affrontare qualsiasi terreno e dotata di tutto quanto è necessario per eseguire in modo sicuro e affidabile gli interventi richiesti.
Fire & Rescue.

Incendi boschivi nel Mar Mediterraneo, esondazione del Danubio e dell'Elba, uragani violenti e tempeste autunnali in tutta Europa, grandine o terremoti: in tutto il mondo il numero delle catastrofi naturali si accresce – e con esso gli interventi massicci e speciali dei vigili del fuoco e delle organizzazioni della protezione civile. Le forze di pronto intervento devono affrontare sfide sempre più complesse; le stesse sfide che si trovano ad affrontare i mezzi di pronto intervento. Nessun altro veicolo come l'Unimog offre prestazioni equiparabili nelle condizioni più dure: come veicolo da trasporto di squadre di lavoro, materiale, attrezzi e apparecchiature. E sul posto come mezzo antincendio, di sgombero o di soccorso.
Energia.

Strumento di lavoro professionale, potente veicolo da trasporto, officina mobile: l'Unimog Mercedes-Benz offre una gamma di prestazioni completa che nel settore energetico è in grado di assolvere a tutti i compiti di un efficiente parco veicoli.
Interventi di riparazione o manutenzione delle reti di approvvigionamento, coltivazioni a cielo aperto o esplorazione per l'individuazione di nuove fonti di energia: grazie alle sue eccezionali caratteristiche fuoristrada e alla sua compattezza, l'Unimog è in grado di affrontare qualsiasi sfida. Con tutte le attrezzature richieste nel punto di intervento. Il telaio completamente saldato, la catena cinematica incapsulata e molti altri dettagli consentono di ottenere una elevata longevità ed una eccezionale robustezza: facendo dell'Unimog un automezzo in grado di soddisfare i severi requisiti del settore dell'energia.
Le altre caratteristiche che ne fanno un veicolo eccezionale: trazione integrale con bloccaggi del differenziale, pneumatici singoli e impianto di regolazione della pressione pneumatici Tirecontrol plus, elevato carico utile e potenti interfaccia per sovrastrutture pesanti come le gru. L'Unimog è uno strumento speciale nato per eseguire compiti speciali.
Offroad & tempo libero.

Un caravan con eccezionali caratteristiche fuoristrada, un veicolo robusto e affidabile per affrontare una spedizione oppure una battuta di caccia o un rally: qualunque sia il tracciato da percorrere, l'Unimog convince per la sua grande affidabilità e robustezza, per le straordinarie doti fuoristradistiche e per l'elevato carico utile. A cui si aggiungono un eccellente comfort di marcia e di comando e, su richiesta, numerose modifiche tecniche disponibili già di primo impianto. Grazie alla stretta collaborazione con i nostri partner impegnati nella realizzazione delle sovrastrutture, praticamente ogni esigenza può essere soddisfatta.
Grazie a motori potenti e affidabili, in grado di erogare fino a 170 kW, e ad una catena cinematica e ad un telaio realizzati per essere indistruttibili, l'Unimog affronta fango, detriti e sabbia con la stessa disinvoltura con cui supera la neve, il ghiaccio o transita sul letto di fiumi caratterizzati da acque profonde – anche trasportando componenti applicati e sovrastrutture.

Servizi municipali.

Anche l'Unimog fuoristrada è disponibile con la dotazione per servizi municipali. E questo significa aprire nuove possibilità: infatti, grazie al potente impianto a 2 circuiti per i servizi municipali, gli Unimog U 4023 e U 5023 forniscono soluzioni eccellenti, ad esempio per l'utilizzo contemporaneo nel servizio spargisale e con lama spazzaneve – una caratteristica, questa, che fa di questi automezzi la scelta preferita ad esempio per i servizi di manutenzione stradale nelle città e nei comuni soggetti al rischio di inondazione.
Accanto alle classiche funzioni di manutenzione stradale e di trasporto, l'Unimog con dotazione per i servizi municipali è in grado di superare specchi d'acqua profondi fino a 1,20 metri e di transitare su tracciati fuoristrada impervi. Queste capacità consentono all'Unimog di fornire un supporto tecnico e di intervenire in caso di necessità di salvataggio o soccorso in zone soggette a inondazioni che per gli altri veicoli sono irraggiungibili. Infine, preziose caratteristiche sono costituite dall'impianto di regolazione della pressione pneumatici Tirecontrol plus e dall'elevato carico utile.
Agricoltura.

Con la trazione integrale, la robusta catena cinematica e l'estrema caratteristica torsionale del telaio l'Unimog fuoristrada fa la differenza quando si tratta di affrontare tracciati fuoristrada impervi: ad esempio nell'impiego per i trattamenti delle colture. Grazie all'impianto di regolazione della pressione pneumatici automatico disponibile di primo impianto, la trazione ottimale è garantita in qualsiasi circostanza e i terreni coltivati non vengono danneggiati. Un aspetto, questo, che insieme al carico utile e all'altezza libera dal suolo elevati costituisce il miglior presupposto per lavorare nei campi. Senza dimenticare che con una velocità di marcia su strada che può raggiungere i 89 km/h, l'impiego nel settore agricolo risulta più redditizio grazie alla maggiore velocità di trasferimento.