Comfort.
Funzionalità pratiche e tecnologia moderna.

Il comfort in sintesi.
Cabina di guida.

Rendere straordinaria ogni giornata: la cabina di guida.
L'Unimog è fatto per le grandi prestazioni. Per questa ragione al suo interno trova spazio una postazione di lavoro efficiente e studiata in ogni dettaglio in grado di ospitare un conducente e fino a due passeggeri. L'ampia cabina di guida ed il pianale piatto passante assicurano un'ampia libertà di movimento all'altezza della testa e delle gambe. Un reale aiuto nelle attività di tutti i giorni è offerto dall'intuitiva configurazione dei comandi, i cui elementi sono disposti in modo da poter essere comodamente raggiunti. Nella consolle centrale è collocato un pannello interruttori modulare la cui posizione può essere modificata in diversi modi.

Entrando nell'Unimog porta-attrezzi si viene accolti da una delle postazioni di lavoro più avanzate. Tra le soluzioni ospitate troviamo il piantone dello sterzo regolabile in altezza e inclinazione di serie grazie al quale è possibile ottenere una posizione di seduta ottimale. In combinazione con la cabina di guida protetta dalle vibrazioni, il sedile di guida a sospensione pneumatica, disponibile a richiesta, riduce l'affaticamento. E se si trascorre molto tempo nella cabina di guida, si impara presto ad apprezzare il potente impianto di riscaldamento e climatizzazione che crea un microclima ideale con ogni condizione atmosferica. Nella stagione invernale è inoltre possibile attivare il riscaldamento del sedile.
Ergonomia.

Per coloro che utilizzano un veicolo non semplicemente per spostarsi dal punto A al punto B ma che ogni giorno chiedono al proprio veicolo di svolgere compiti complessi, sistema di azionamento e comfort devono essere in grado di soddisfare requisiti altrettanto complessi. Una postazione di lavoro efficiente e una plancia configurata in modo ottimale in base alle esigenze dell'operatore rappresentano le condizioni di lavoro migliori, consentendo di svolgere ogni mansione in modo concentrato e rilassato. Ad esempio grazie alla disposizione dei comandi, collocati sempre a distanza ottimale.
Il sedile collocato in posizione comoda a valle dell'asse anteriore, i sedili Comfort a sospensione pneumatica con cinture a 3 punti, i poggiatesta e il riscaldamento del sedile, il riscaldamento autonomo e il climatizzatore – la cabina di guida ad ampia visuale dell'Unimog porta-attrezzi soddisfa severi requisiti in fatto di azionamento dei comandi, sicurezza e comfort, consentendo di svolgere ogni mansione in modo concentrato e rilassato.
Il piantone dello sterzo regolabile in altezza e inclinazione di serie consente di ottenere una posizione di seduta ottimale per il conducente.

Configurazione dei comandi.

Tutto a portata di mano.
La configurazione dei comandi del porta-attrezzi è stata realizzata espressamente pensando alle esigenze dell'operatore: il volante multifunzione si impugna perfettamente e consente una visuale priva di ostacoli del display luminoso e di grandi dimensioni della strumentazione su cui vengono visualizzate tutte le principali informazioni come il livello dell'olio, la pressione di gonfiaggio o l'impostazione dell'impianto idraulico. Nelle leve di comando dello sterzo sono integrate varie funzioni di marcia come il comando del cambio, il freno motore (a destra) e la trazione sinergica EasyDrive (a sinistra). Nella consolle centrale è alloggiato il nuovo joystick multifunzione estraibile per comandare le funzioni di lavoro e la velocità. L'azionamento è del tutto flessibile e varia in base alle preferenze e alle esigenze dell'operatore.
E poi ci sono molti altri pratici dettagli da scoprire, come un sintolettore con impianto vivavoce Bluetooth® e diversi vani portaoggetti supplementari.
Visuale.

Cabina con visibilità a tutto campo e sbalzo anteriore ridotto.
Soprattutto quando si utilizzano attrezzi frontali, le dimensioni dell'avancorpo e la posizione del conducente sono importanti. A differenza della maggior parte dei veicoli a cabina arretrata, grazie al corto arretramento della sua cabina l'Unimog con i suoi 3,10 m circa resta nettamente al di sotto del valore di riferimento di 3,50 m max. con lama sgombraneve montata.
Nell'Unimog il campo visivo raggiunge dopo circa 10 m la strada anche con gli attrezzi montati, risultando ben al di sotto del parametro di 12 m. Questo risultato permette all'Unimog di ottenere una ottimale visuale su tutti i lati grazie alla vetratura a visibilità totale di grandi dimensioni, alla posizione del sedile del conducente leggermente sfalsata e allo sbalzo anteriore ridotto. L'Unimog Mercedes-Benz contribuisce così attivamente a rendere riconoscibili per tempo le situazioni di pericolo e a ridurre i tempi di reazione del conducente. Un vantaggio che tuttavia può essere ulteriormente incrementato con il sistema di monitoraggio disponibile a richiesta che integra fino a tre telecamere ed uno schermo.