L'eMobility è il futuro.
La nostra offerta combina sistemi di trazione e servizi assistenza: per accompagnarti sulla strada verso un trasporto a zero emissioni di CO2.

Ecosostenibile, a trazione completamente elettrica e silenzioso.
Ogni nuovo autocarro della Mercedes-Benz rappresenta un pezzo di futuro. Il marchio con la Stella, infatti, è da decenni leader nelle soluzioni tecnologiche. E lavora a pieno ritmo per conseguire un nuovo ambizioso obiettivo – il trasporto a zero emissioni di CO2 ottenuto grazie alla tecnologia delle batterie e delle celle a combustibile. Dimostrando così quanto Mercedes-Benz sia in linea con gli accordi di Parigi sul clima e come stia lavorando a realizzare una gamma di veicoli integralmente a trazione elettrica entro il 2039.
L'eActros apre le danze. Al prototipo del 2016 è seguito subito un modello evoluto che sta attualmente mostrando le capacità della nostra flotta innovativa presso numerosi clienti. Nel 2021 l'eActros inizierà a essere prodotto in serie.
E non è tutto: anche l'eEconic destinato ai servizi municipali è ai blocchi di partenza. Nel 2024 seguirà L'eActros Long Haul, in grado di raggiungere un'autonomia di 500 chilometri.
L'eMobility non rappresenta semplicemente un nuovo tipo di trazione.
Indipendentemente dal modello o dalla trazione elettrica considerata come sistema di propulsione, per la Mercedes-Benz l'eMobility costituisce un vero e proprio ecosistema comprendente le analisi dei percorsi, la verifica della possibilità di utilizzare eventuali incentivi, il supporto per la concreta integrazione della eMobility nella flotta e la progettazione di un'adeguata infrastruttura di ricarica. Sono queste le tappe di un percorso che vede Mercedes-Benz costantemente al fianco dei propri clienti per accompagnarli verso il futuro.

In grado di soddisfare le esigenze operative dei clienti
Tecnologia delle batterie
Infrastruttura di ricarica & alimentazione energetica
Programmi di incentivazione
Servizi di assistenza & manutenzione
Ideale per le lunghe tratte – la cella a combustibile.
I sistemi a trazione elettrica non consentono soltanto di preservare l'ambiente, ma si caratterizzano anche per la loro parsimonia. Per garantire la copertura delle distanze da percorrere, parallelamente alla batteria la Mercedes-Benz utilizza anche le celle a combustibile. La regola è semplice: quando il carico è leggero e le distanze sono ridotte è meglio utilizzare la batteria. Se il carico è elevato e le distanze si allungano, conviene optare per le celle a combustibile.
Tutta l'esperienza acquisita dalla Mercedes-Benz si è concretizzata nel prototipo Mercedes-Benz GenH2 Truck presentato recentemente. Il GenH2 sarà in grado di raggiungere un'autonomia di 1.000 chilometri.
Mercedes-Benz eMobility ticket.

Rimani aggiornato sulle ultime novità:
Non appena saranno disponibili news sull'eMobility il Mercedes-Benz eMobility ticket della Mercedes-Benz Trucks ti terrà informato in modo semplice e diretto tramite notifiche push.
L'eMobility diventa un sistema. Are you eTruck READY?
Grazie alla eTruck READY App puoi scoprire in modo semplice e veloce se l'eMobility è compatibile con la tua azienda:
- Simula un viaggio tipico della tua attività con l'eActros. Con l'eTruck READY App – scaricabile gratuitamente da Google Play – è possibile pianificare in modo automatico o manuale le tipologie viaggi più frequenti nella tua attività.
- La App tiene conto del percorso, del carico, delle fermate intermedie, dei tempi di fermo e della temperatura esterna.
- La funzione è disponibile gratuitamente, non c'è alcun vincolo né costi aggiuntivi.
eConsulting.
- Mercedes-Benz Trucks offre soluzioni personalizzate e complete, inserite in un ecosistema integrato incentrato sull'eMobility.
- Le conoscenze acquisite grazie ai nostri progetti pilota ci consentono di offrire una consulenza integrata, esaustiva e modellata in base alle tue esigenze, soluzioni personalizzate per l'infrastruttura di ricarica e servizi specifici relativi all'elettromobilità.
- La Mercedes-Benz Trucks ti accompagnerà ad ogni passo. Oggi e domani. Dalla gestione energetica ai programmi di finanziamento.