Mercedes-Benz

Versatilità.

Con l'Atego hai tutto quello che ti serve per l'uso cantieristico leggero.

Per ogni problema c'è una soluzione. L'Atego da 7,5 a 16 tonnellate.

Non importa in quale settore dell'edilizia secondaria siete impegnati, né con quale configurazione di veicolo: con l'Atego potete disporre di un autocarro particolarmente versatile, che con equipaggiamenti armonizzati per le vostre esigenze di impiego vi facilita notevolmente il lavoro nell'edilizia secondaria.

Cabina, equipaggiamenti.

Per il massimo comfort in ogni viaggio.

Al primo sguardo e anche a un’osservazione più precisa, le cabine dell'Atego dimostrano che cosa è decisivo nell’uso cantieristico leggero: un’ergonomia perfezionata, un notevole comfort di marcia e di lavoro e molti dettagli pratici.

La cabina S e la cabina S con parete posteriore arretrata di 180 mm convincono grazie a dimensioni esterne compatte e interni spaziosi. Inoltre il piacevole design degli interni, la lavorazione pregiata e molti dettagli ed equipaggiamenti pratici permettono un comfort di lavoro e di guida particolarmente elevato.

Per saperne di più.

  • Cabina S o cabina S con parete posteriore arretrata, perfettamente adatta alle esigenze dell’edilizia secondaria
  • Postazione di lavoro ergonomica
  • Tre diverse varianti di cockpit adeguate alle esigenze di impiego
  • Cambio automatizzato PowerShift Mercedes 3 per una migliore maneggevolezza, cambio manuale disponibile
  • Strumentazione chiaramente leggibile con display TFT a colori da 10,4 cm; a richiesta, display TFT a colori da 12,7 cm con funzione video e predisposizione per una telecamera per la retromarcia assistita
  • Volante multifunzione dall'uso intuitivo
  • Svariate autoradio, a richiesta unità di collegamento multimediale
  • Vasta scelta di comodi e larghi sedili con un’ampia fascia di regolazione

Motori, cambio, comando di innesto.

Incredibile ma vero: molta potenza, poco consumo.

Grazie agli efficienti motori da 4 e 6 cilindri, che offrono alte prestazioni a bassi consumi, e al cambio automatizzato PowerShift Mercedes 3, guidare diventa più facile anche in condizioni difficili.

Potenti, affidabili, efficienti: i motori Euro VI dell'Atego si distinguono per bassi consumi, una risposta pronta, un'elevata capacità di ripresa e una notevole silenziosità di funzionamento. I motori a 4 cilindri in linea erogano una potenza fino a 170 kW (231 CV) e una coppia massima fino a 900 Nm, e quelli a 6 cilindri in linea una potenza fino a 220 kW (299 CV) e una coppia massima fino a 1200 Nm.

I vantaggi in breve.

  • Motori a 4 e 6 cilindri in linea parchi nei consumi e affidabili, con una coppia elevata disponibile ai bassi regimi
  • Due categorie di cilindrata, sette livelli di potenza da 115 kW (156 CV) a 220 kW (299 CV)
  • Freno motore ad alte prestazioni, a richiesta High Performance Engine Brake
  • Cambio automatizzato PowerShift Mercedes 3 con i programmi di marcia «power» od «offroad», nonché modalità di marcia e funzioni supplementari inseribili in modo mirato, per un maggiore orientamento funzionale
  • Diverse tipologie di cambio a 6, 8 e 9 marce per configurazioni della catena cinematica ottimizzate secondo il tipo di impiego

Comfort di marcia, facilità di allestimento.

Vi chiederete perché avete guidato anche altri modelli.

Dall'Atego potete aspettarvi molto: ad esempio condizioni di lavoro efficienti, un eccellente comportamento di marcia e un'elevata facilità di allestimento. Insomma, praticamente tutto quello che vi serve. E quello a cui non vorrete più rinunciare dopo il primo viaggio.

L'Atego trasmette un'eccellente sensazione di padronanza alla guida. Il merito è di un'interazione esemplare fra Stability Control Assist, elementi di supporto della cabina di guida, sterzo, guida dell'asse posteriore e sospensioni.

I vantaggi in breve.

  • Comfort di marcia superiore, elevata facilità di allestimento
  • Electronic Stability Program ESP®
  • Sospensioni della cabina a 4 punti
  • Minore sottosterzo cinematico grazie alla guida dell'asse posteriore ottimizzata
  • Sospensioni meccaniche dal peso ottimizzato con molle a balestra parabolica a più lamine
  • Ottime possibilità di collegamento e integrazione delle sovrastrutture
  • Maneggevolezza migliorata grazie a dettagli ed equipaggiamenti funzionali