Mercedes-Benz

Aspetti.

Controllare i livelli di riempimento e rabboccare.

Quando si prepara un viaggio, si raccomanda vivamente di controllare tutti i «livelli di riempimento» prima della partenza. Consigliamo di controllare solo i fluidi descritti (olio motore, liquido di raffreddamento, liquido tergicristalli e liquido freni).

Qualora sia necessario regolare i livelli dei fluidi, procedere nel seguente modo:

1. Riempire solo con materiali di consumo approvati da Mercedes-Benz.*

2. Fare eseguire la regolazione da una delle nostre officine specializzate autorizzate.

Scopri di più

Controllare i livelli di riempimento e rabboccare.

1. Liquido di raffreddamento.

Il sistema di raffreddamento del motore è sotto pressione, specialmente quando il motore è caldo. Qualora si apra il coperchio, il liquido di raffreddamento caldo che fuoriesce può causare scottature. Se si usa un liquido di qualità insufficiente, il motore non viene adeguatamente protetto e potrebbero verificarsi dei danni

2. Liquido freni.

Far cambiare il liquido freni ogni due anni da un’officina specializzata. Evitare di eseguire l’operazione in prima persona.

3. Bocca di riempimento per l’olio motore.

Non usare olio motore o filtri dell’olio con specifiche diverse da quelle raccomandate, altrimenti si potrebbe danneggiare il motore. Se occorre rabboccare l’olio motore del veicolo, consultare le relative istruzioni per l’uso.

4. Liquido tergicristalli.

Utilizzare solo liquido tergicristalli compatibile anche con le superfici in plastica (ad es. Summer Fit MB o Winter Fit MB). Non usare acqua distillata. Le informazioni per un rapporto di miscelazione ottimale sono disponibili sul contenitore dell’antigelo.

Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni per l’uso del veicolo o contattare uno dei nostri partner Mercedes-Benz autorizzati.

 
Cerchi e pneumatici: le calzature giuste per il vostro camper.

Ruote e pneumatici adeguati e in buone condizioni sono i componenti che garantiscono il contatto con il suolo, l’aderenza ottimale e il corretto funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida come ABS, ESP, ASR ecc. e di cui occorre controllare regolarmente le condizioni.

Montare solo ruote con pneumatici delle dimensioni raccomandate, altrimenti l’ESP® non potrà funzionare correttamente. Chiedere a un’officina autorizzata le combinazioni di ruote e pneumatici approvate per il veicolo in uso.

Regolare la pressione degli pneumatici.

Per conoscere la pressione degli pneumatici e impostarla correttamente, procedere nel modo seguente (preferibilmente a freddo): rimuovere il tappo dalla valvola dello pneumatico da testare e premere il manometro contro la valvola. Confrontare la pressione indicata dello pneumatico con quella raccomandata dal produttore (la tabella della pressione dei pneumatici (1) si trova sotto il sedile o sul montante dal lato del conducente). Riavvitare il tappo sulla valvola dello pneumatico. Ripetere la procedura per gli altri pneumatici.

IMPORTANTE: una pressione degli pneumatici non corretta comporta i seguenti rischi:

• Gli pneumatici possono scoppiare, specialmente con l’aumento del carico o della velocità di marcia del veicolo.

• Gli pneumatici sono soggetti a usura eccessiva e/o irregolare, che può compromettere gravemente la loro aderenza.

• Il comportamento di guida, in frenata e la maneggevolezza del veicolo possono risultarne gravemente compromessi..

Avvio del veicolo mediante ausilio.

Nell’improbabile caso che sia necessario far avviare il camper mediante ausilio di terzi, attenersi alle seguenti istruzioni o cercare ulteriori informazioni consultando le istruzioni per l’uso del veicolo.

Quando si avvia il motore mediante ausilio di terzi e si carica la batteria,....

....osservare i seguenti punti:

Usare sempre il punto di avviamento situato nel vano motore.

Attenzione: se nel vano motore del veicolo è disponibile una batteria, non collegarvi il caricatore né la batteria d’avviamento di terzi.

Utilizzare solo cavi della batteria terza o di ricarica non danneggiati, con una sezione trasversale sufficiente e terminali dei poli isolati. Le parti non isolate dei terminali dei poli non devono entrare in contatto con altre parti metalliche finché i cavi di batteria terza o di ricarica sono collegati alla batteria o il collegamento di avviamento terzo. I cavi di batteria terza o di ricarica non devono toccare nessuna parte che possa muoversi quando il motore viene messo in funzione.

Prima di caricare la batteria, utilizzare solo caricatori testati e approvati per Mercedes-Benz e leggere le istruzioni per l’uso del caricatore.

Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni per l’uso del veicolo o contattare uno dei nostri partner Mercedes-Benz autorizzati.